Visualizzazione post con etichetta imballaggi di plastica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta imballaggi di plastica. Mostra tutti i post

venerdì 21 febbraio 2014

POSITIVO TREND PER L'IMBALLAGGIO FLESSIBILE

Un recente studio della società di consulenza Markets and Markets conferma che nel 2012 il mercato mondiale del film e delle lastre polimeriche ha raggiunto un valore di 112,4 miliardi di dollari e le previsioni per il quinquennio 2013-2018 mostrerebbero un incremento annuo del 4,4%.
Film estensibile
Le principali applicazioni sono l'imballaggio alimentare (+5.2%), il film da serra agricolo. Per quanto riguarda i materiali, il PE rimane in assoluto il polimero maggiormente impiegato, mentre il PP (in particolare biorientato) sta lentamente guadagnando quota soprattutto nel comparto del packaging.
In termini geografici, Cina e India sono i principali consumatori di tali manufatti, mentre nei mercati già maturi la crescita della domanda di prodotti standard sembra rallentare, a favore, però, di quelli più performanti come i film barriera e speciali.

martedì 19 novembre 2013

SHOPPER: POSIZIONE OPPOSTE DOPO LA MESSA AL BANDO

La proposta della Commissione Europea di limitare la produzione e vendita di sacchetti leggeri monouso in plastica attraverso un emendamento alla Direttiva Imballaggi (94/62/CE) è stata accolta con favore dagli ambientalisti e, con alcuni distinguo, dalla filiera delle bioplastiche. Non è invece piaciuta ai produttori tedeschi di packaging in plastica e alla federazione europea dei trasformatori, EuPC.

Per continuare a leggere l'articolo cliccate qui

lunedì 17 giugno 2013

LIFE: per creare lvoro e competenze

Il progetto "use and re-use" di CPR Cooperativa e "Sun Eagle", della Seconda Università degli studi di Napoli sono gli unici due progetti italiani menzionati ed inseriti all'interno della nuova pubblicazione della Commissione Europea intitolata "LIFE, creating green jobs and skills". 
La pubblicazione ha descritto i principali progetti co-finanziati dal progetto europeo LIFE+ ed è raggiungibile cliccando qui.
Il progetto della società che gestisce CPR system riguarda la realizzazione di imballaggi di plastica green, completamente riutilizzabili, riciclabili, a sponde abbattibili e in grado di consentire un risparmio garantito.


Alcuni prodotti di CPR System

Il progetto SUNEAGLE prevede tre ambiti d'intervento nei quali si integrano, accanto alle azioni di preparazione, di monitoraggio e di comunicazione, azioni di tipo dimostrativo e azioni innovative.


Il logo istituzionale Sun Eagle